Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

1918. Crolli, rivoluzioni e trasformazioni nell'Europa centrale tra storia e letteratura

1918. Crolli, rivoluzioni e trasformazioni nell'Europa centrale tra storia e letteratura
Titolo 1918. Crolli, rivoluzioni e trasformazioni nell'Europa centrale tra storia e letteratura
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Il quadrifoglio tedesco
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788857561349
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Per l'Europa centrale, l'autunno del 1918 rappresentò non solo la fine di un'epoca incarnata dalle dinastie imperiali ma anche l'inizio di un mondo nuovo. Si mescolarono e sovrapposero elementi antichi e moderni, residui dell'ancien régime e manifestazioni della nascente società di massa e consumistica, visioni apocalittiche e utopie. Sullo sfondo della sconfitta militare, del crollo di imperi secolari, di rivoluzioni nazionali e sociali, emersero le grandi questioni del primo dopoguerra: tensioni sociali, nazionalismo ed europeismo, traumi postbellici, problematiche di genere, conflitti etnici e generazionali, avanguardie artistiche, memoria e rappresentazione. Da una prospettiva storica e letteraria, i saggi qui raccolti invitano a interrogarsi su questi temi che, a più di cent'anni da quella cesura che sconvolse l'Europa, continuano ad animare il dibattito politico e culturale della contemporaneità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.