Che cosa c’è dietro l’immagine stereotipata dell’Afghanistan fatta di guerre, crisi, distruzioni, attentati, donne con il burqa, scuole chiuse? Che cosa nascondono il suo passato, le sue tradizioni, le sue radici artistico-culturali? Per rispondere a questa domanda, studiosi, esperti, collezionisti, storici, accademici, giornalisti e missionari hanno accolto l’invito dell’Istituto di Cultura per l’Oriente e l’Occidente – ICOO, fornendo i loro punti di vista e le loro esperienze, raccolte in questo volume, per riscoprire e raccontare l’Afghanistan del tempo in cui era snodo importante delle vie commerciali che lo attraversavano – prima fra tutte la Via della Seta – e che univano e consentivano l’incontro di popoli e culture, favorivano scambi di conoscenze e di saperi, incroci di reciproche influenze in campo artistico e letterario. I contributi riuniti in questo volume disegnano l’immagine di un Afghanistan sconosciuto ai più, ricco di raffinatissime tradizioni artistiche e culturali, crogiolo di incontri e scambi tra sistemi di pensiero e religioni, culla di tradizioni letterarie e poetiche di altissimo livello e patria di popoli portatori di splendide abilità artigianali. Questo volume prende spunto da un convegno organizzato dall’Istituto di Cultura per l’Oriente e l’Occidente – ICOO in collaborazione con la Biblioteca del Centro Pime di Milano (Pontificio Istituto Missioni Estere) in virtù di una proficua collaborazione in atto da tempo, sostenuta dal comune obiettivo di approfondire la conoscenza delle culture dei popoli per superare pregiudizi e stereotipi, favorendo la reciproca comprensione e il dialogo.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Afghanistan crocevia di culture. Incontri di arte e pensiero sulle Vie della Seta
Afghanistan crocevia di culture. Incontri di arte e pensiero sulle Vie della Seta
Titolo | Afghanistan crocevia di culture. Incontri di arte e pensiero sulle Vie della Seta |
Curatori | Michele Brunelli, Isabella Doniselli Eramo |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Istituto di cultura per l'Oriente e l'Occidente, 19 |
Editore | Luni Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9788879848640 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la Palestina è perduta ma Israele non ha vinto. Storia di un conflitto (XIX-XXI secolo)
Jean-Pierre Filiu
Einaudi
€32,00
Gli artigli del Condor. Dittature militari latino-americane, CIA e neofascismo italiano
Marina Cardozo, Mimmo Franzinelli
Einaudi
€26,00
Donne che resistono. Le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria (1944-2025)
Michela Ponzani
Einaudi
€23,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica