Un nuovo tassello, un'altra città ricca di cultura e tradizioni, arricchisce il progetto "Agorà. Ombre e storia nelle piazze d'Italia". Un lavoro appassionante alla scoperta di storie e aneddoti spesso dimenticati dai più ma che caratterizzano i luoghi dell'anima di una cittadina ricca di storia, arte e cultura, definita già dal XVI secolo da Carlo Sigonio una delle "più cospicue città del Regno di Napoli" e più tardi dal celebre dantista Francesco D'Ovidio "la più colta ed arguta città del Molise".
Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Agnone
| Titolo | Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Agnone |
| Curatori | Italo Marinelli, Francesco Paolo Tanzj |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
| Collana | Leggere la città, 13 |
| Editore | La valle del tempo |
| Formato |
|
| Pagine | 232 |
| Pubblicazione | 08/2024 |
| ISBN | 9791281678620 |

