Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Al di là dei confini. Ripensare il paradigma della frontiera in una prospettiva interculturale

Al di là dei confini. Ripensare il paradigma della frontiera in una prospettiva interculturale
Titolo Al di là dei confini. Ripensare il paradigma della frontiera in una prospettiva interculturale
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana La versione di Giove, 9
Editore Officine Pindariche
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 324
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788831216296
 
25,00

Il confine ha, da sempre, alimentato accesi dibattiti nel campo della geografia, della geopolitica, così come delle relazioni internazionali, della sociologia, della politica e del diritto. Nel corso degli anni si è passati da uno studio sul confine che lo concepiva solo come una linea tracciata su una mappa, ad uno in cui questo viene inteso sempre più come luogo di apertura al confronto con l’altro, uno spazio dialogico tra culture diverse da cui far scaturire, tra difficoltà e speranze, l’avvio di processi di comprensione e ascolto. Scopo di questo volume è quello di alimentare il dibattito partendo da punti di vista diversi, tra discipline alla ricerca di convergenze senza smarrire il proprio “metodo”. A cimentarsi in questo esperimento di scrittura sono stati chiamati a raccolta studiosi ma soprattutto giovani ricercatori, ai quale è stata data l’opportunità di misurarsi con nuove problematiche mettendo a disposizione il loro entusiasmo e la loro curiosità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.