Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anatocismo e conti correnti bancari

Anatocismo e conti correnti bancari
Titolo Anatocismo e conti correnti bancari
Curatore
Collana Diritto. Casi e soluzioni
Editore Sistemi Editoriali
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 233
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788851305055
 
22,00

Il volume, dopo una breve analisi del contratto di conto corrente bancario, esamina la questione degli "interessi anatocistici" ovvero la pratica, tradizionalmente utilizzata dalle banche, di addebitare gli interessi sul conto corrente a ogni chiusura trimestrale, in modo che gli interessi dovuti vengano capitalizzati con il capitale "prestato" al correntista. L'intenzione è quella di offrire al lettore una sintesi delle regole dettate in ambito dottrinario-giurisprudenziale e una carrellata di specifici quesiti che si soffermano sull'iter da seguire per ottenere dagli istituti di credito la restituzione delle somme trattenute a titolo di anatocismo, in particolare dopo le sentenze della Corte di Cassazione che ne hanno dichiarato l'illegittimità. Specifica attenzione è stata dedicata, inoltre, alla disciplina sulla trasparenza bancaria con particolare riferimento alla normativa in materia d'intermediazione finanziaria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.