Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anni Trenta. Arti in Italia oltre il fascismo. Catalogo della mostra ( Firenze, 22 settembre 2012-27 gennaio 2013). Ediz. inglese

Anni Trenta. Arti in Italia oltre il fascismo. Catalogo della mostra ( Firenze, 22 settembre 2012-27 gennaio 2013). Ediz. inglese
Titolo Anni Trenta. Arti in Italia oltre il fascismo. Catalogo della mostra ( Firenze, 22 settembre 2012-27 gennaio 2013). Ediz. inglese
Traduttori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Cataloghi mostre
Editore Giunti Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 256
Pubblicazione 09/2012
ISBN 9788809776326
 
14,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nell'Italia degli anni Trenta, durante il fascismo, si combatte una battaglia artistica di grande vivacità, che vede schierati tutti gli stili e tutte le tendenze, dal classicismo al futurismo, dall'espressionismo all'astrattismo, dall'arte monumentale alla pittura da salotto. La scena era arricchita e complicata dall'emergere del design e della comunicazione di massa - i manifesti, la radio, il cinema - che dalle "belle arti" raccolgono una quantità di idee e immagini trasmettendole al grande pubblico. Un laboratorio complicato e vitale, aperto alla scena internazionale, introduttivo alla nostra modernità. La mostra rappresenta quel decennio attraverso i capolavori (99 dipinti, 17 sculture, 20 oggetti di design) di oltre quaranta dei più importanti artisti dell'epoca quali Mario Sironi, Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Achille Funi, Carlo Carrà, Corrado Cagli, Arturo Nathan, Achille Lega, Ottone Rosai, Ardengo Soffici, Giorgio Morandi, Ram, Thayaht, Antonio Donghi, Marino Marini, Renato Guttuso, Carlo Levi, Filippo de Pisis, Scipione, Antonio Maraini, Lucio Fontana. Raccontando un periodo cruciale che segnò, negli anni del regime fascista, una situazione artistica di estrema creatività. Un'epoca che ha profondamente cambiato la storia italiana. Gli anni Trenta sono anche il periodo culminante di una modernizzazione che segna una svolta negli stili di vita. Introduzione di Antonello Negri. Presentazionedi Lorenzo Bini Smaghi e Giuseppe Morbidelli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.