Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Antologia della divina proporzione di Luca Pacioli, Piero della Francesca e Leonardo da Vinci

Antologia della divina proporzione di Luca Pacioli, Piero della Francesca e Leonardo da Vinci
Titolo Antologia della divina proporzione di Luca Pacioli, Piero della Francesca e Leonardo da Vinci
Curatori , ,
Editore Aboca Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 358
Pubblicazione 12/2017
Numero edizione 2
ISBN 9788898881017
 
49,00

La più alta espressione del bello come percezione umana, ci deriva da come la natura sappia esprimersi con perfetti rapporti nelle forme, nelle collocazioni spaziali, nell'equilibrio fra i colori e nelle cadenze musicali. Inoltre, alla proporzione divina, che è essenzialmente geometrica e matematica, rispondono sia le parti del corpo umano, che opere dell'ingegno come i megaliti di Stonehenge, la pianta del Partenone, la cattedrale di Notre Dame, le sinfonie di Beethoven, la Primavera di Botticelli e la Gioconda di Leonardo. L'Antologia fa comprendere come il tema della divina proporzione abbia affascinato i più alti ingegni del Rinascimento: Piero della Francesca, che nel Libellus espone in nuce le teorie che saranno poi sviluppate da Luca Pacioli nel De divina proportione e infine interpretate graficamente da Leonardo da Vinci con i poliedri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.