Il volume 31.1 di “Archeologie Calcolatori” comprende 11 articoli di studiosi italiani e stranieri che illustrano alcune ricerche archeologiche interdisciplinari in cui l’uso dei metodi matematico-statistici e delle tecnologie informatiche è risultato determinante per l’analisi, l’interpretazione e la diffusione dei dati. Ne emerge un quadro aggiornato dell’applicazione di numerosi metodi di di acquisizione e di elaborazione delle informazioni e della loro integrazione. Tecniche di analisi statistica per lo studio di specifiche classi di materiali; banche dati, GIS e sistemi multimediali per l’analisi integrata dei dati di scavo e di ricognizione; metodi di prospezione geofisica e tecniche di remote sensing per l’acquisizione dei dati sul terreno; tecniche di rilievo tridimensionale e ricostruzioni virtuali contribuiscono a documentare le testimonianze del passato e a diffondere i risultati della ricerca scientifica. Chiude il volume la sezione dedicata alle note e recensioni.
Archeologia e calcolatori. Volume Vol. 31/1
Titolo | Archeologia e calcolatori. Volume Vol. 31/1 |
Volume | Vol. 31/1 |
Curatori | Giovanna Bagnasco Gianni, Susanna Bortolotto, Alessandra Caravale, Andrea Garzulino, Matilde Marzullo, Paola Moscati |
Collana | ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI, 31.1 |
Editore | All'Insegna del Giglio |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788892850026 |