Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arte e spiritualità. Un'antologia su percorsi di fede e creazione artistica

Arte e spiritualità. Un'antologia su percorsi di fede e creazione artistica
Titolo Arte e spiritualità. Un'antologia su percorsi di fede e creazione artistica
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Economica EDB, 30
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 588
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788810215296
 
30,60

 
0 copie in libreria
La raccolta antologica, che propone 136 testi della teologia e della cultura, testimonia come un elenco di temi spirituali possa costituire anche un itinerario artistico. L'opera si compone di quattro sezioni, ogni volta aperte da una breve introduzione, cui fa seguito una scelta di brani. I testi offerti vanno dal medioevo all'età contemporanea. Il loro numero varia sensibilmente a seconda del tema preso in esame. Tra gli autori considerati compaiono santi e artisti, grandi figure della tradizione cristiana insieme con personaggi meno noti al vasto pubblico: Charles Baudelaire, Bernardo di Chiaravalle, Enzo Bianchi, Michelangelo Buonarroti, Paul Claudel, Ken Follet, Giovanni della Croce, Giovanni Paolo II, Romano Guardini, Wassily Kandinsky, Søren Kierkegaard, Mario Luzi, Thomas Merton, John Henry Newman, Paolo VI, Ermes Ronchi, Marko Ivan Rupnik, Girolamo Savonarola, Pierangelo Sequeri, Hans Urs von Balthasar, Simone Weil. Per le sue caratteristiche, l'opera si segnala come tentativo di proporre una panoramica sul secolare dinamismo che intercorre fra arte e spiritualità. Introduzione di Ferruccio Parazzoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.