Il volume descrive 126 vitigni, originari di specifici territori di tutte le regioni italiane e a diffusione limitata, ovvero non superiore a 200 ettari di superficie coltivata, organizzati in schede di sintesi. Oltre alla caratterizzazione morfologica ed attitudinale, ciascuno di essi è accompagnato da informazioni storiche, nonché da una appropriata documentazione fotografica. Anche se solo una parte dei vitigni autoctoni è per ora coltivata per produrre uva da vino, il libro vuole essere un primo, originale compendio sulle principali entità genetiche viticole a limitata diffusione ed impiego presenti in tutti i territori italiani, e rappresentare un compagno per eventuali viaggi verso la scoperta di vini diversi o anche unici dell'Italia intera.
Atlante dei vitigni e vini di territorio. Genotipi italiani autoctoni poco noti e diffusi
Titolo | Atlante dei vitigni e vini di territorio. Genotipi italiani autoctoni poco noti e diffusi |
Curatori | Alberto Palliotti, Oriana Silvestroni, Stefano Poni |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Agricoltura e allevamento |
Editore | Edagricole |
Formato |
![]() |
Pagine | 308 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788850656257 |