«La fotografia come arte, come "luci ed ombre" vissute in prima persona. Il desiderio di riuscire a far trapelare, attraverso l'obiettivo, quell'interiorità che dà ad ogni viso o corpo, un identità unica e irripetibile, un'anima rivelatrice dell'essere. Dietro la macchina un desiderio insolito di parlarle, di immaginare di essere altrove e nelle sue sensazioni. Una rivelazione. L'espressione intensa che si trasmette e tra luci ed ombre, emerge un anima che cattura l'istante. Attimi determinanti in cui scattare immediatamente per carpire l'essenza. Attimi "sfuggenti". Catturare l'anima e immortalarla in una fotografia perché guardarsi allo specchio è solo una visione parziale di noi. Oggigiorno nessuno dubita che un procedimento chimico/meccanico a consumazione pressoché istantanea non possa contenere in sé quell'attività intellettiva propria della creazione artistica. Se a livello teorico la distinzione fra opera fotografica e semplice fotografia comune non è così complessa, a livello oggettivo definire l'"artisticità" di un'immagine fotografica, è più controverso. L'artista che si dedica alla fotografia non lavora mai da solo, bensì in sinergia con l'essere e divenire. La ricostruzione delle ambientazioni avviene grazie al raggiungimento di un obiettivo, immortalare un passaggio, un personaggio, un luogo, e farlo in un determinato contesto, con determinate caratteristiche, luci, ombre, angolazioni e inquadrature. L'artista ci suggerisce un percorso, le sue fotografie bloccano un momento che è solo apparentemente casuale, riproposto, ripensato e in cui il solo e unico "autore" diventa colui che guarda, che ha il compito e il potere di dare un inizio e dare uno sviluppo per cui siamo solo noi gli autori della nostra storia, del nostro romanzo mentale, a creare un connubio tra "fantasie collettive e realtà"» (Arpinè Sevagian, La fotografia contemporanea tra luce e ombra, 2019)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Barbara Bertoncelli. Sotto l'ombra della luce
Barbara Bertoncelli. Sotto l'ombra della luce
Titolo | Barbara Bertoncelli. Sotto l'ombra della luce |
Curatore | Arpinè Sevagian |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Editore | StreetLib |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9791223024867 |
€29,99
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica