Siete pronti a salire di nuovo in sella alla bici per pedalare nella Basilicata più autentica? Allora si parte per un nuovo cicloviaggio! “Basilicata Bikeways. La ciclovia dei due mari, da Policoro a Maratea (partendo da Matera)” è il secondo volume della collana “Le Tartarughine” dedicato al cicloturismo in Basilicata. Curata dagli stessi autori de “La ciclovia dei Boschi sacri, da Pescopagano a Castrovillari”, i tre lucani doc – Manuela Lapenta, Simon Laurenzana (testi), Gerardo Smaldone (grafiche) e con le foto di Salvatore Laurenzana – che hanno reso la bici un mezzo non solo di trasporto, ma anche di libertà e di rivoluzione sociale, questa guida è uno strumento indispensabile sia per i cicloturisti in cerca di nuovi luoghi da scoprire al di fuori dei circuiti turistici tradizionali, sia per i lucani che vogliono ancora stupirsi per le bellezze che questa parte selvaggia d’Italia sa regalare. Questa volta partiremo da Matera, la città dei Sassi patrimonio mondiale dell’Unesco, e si pedala tra due mari, lo Ionio e il Tirreno. Toccheremo borghi quali Policoro, con le sue splendide spiagge, Valsinni, paese della poetessa Isabella Morra ed Episcopia con la sua tradizione bizantina. Pedaleremo nel Parco del Pollino al cospetto di boschi di querce e pini loricati, lungo la valle del Serrapotamo, regno del tartufo bianco, e in quella del Sarmento, alla scoperta dei borghi di cultura arbëreshë, fino a San Paolo Albanese, il paese più piccolo della Basilicata con i suoi 278 abitanti. Termineremo il nostro viaggio raggiungendo la costa tirrenica, con le sue meraviglie storiche, naturalistiche e gastronomiche che ci accompagneranno fino a Maratea, la perla del Tirreno a picco sul mare.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Basilicata Bikeways. La ciclovia dei due mari, da Policoro a Maratea (partendo da Matera)
Basilicata Bikeways. La ciclovia dei due mari, da Policoro a Maratea (partendo da Matera)
| Titolo | Basilicata Bikeways. La ciclovia dei due mari, da Policoro a Maratea (partendo da Matera) |
| Curatori | Manuela Lapenta, Simon Laurenzana, Gerardo Smaldone, Salvatore Laurenzana |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
| Collana | Le Tartarughine, 2 |
| Editore | Typimedia Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 06/2023 |
| ISBN | 9788836261451 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

