Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Berebennannà. Il glossario del Palio illustrato

Berebennannà. Il glossario del Palio illustrato
Titolo Berebennannà. Il glossario del Palio illustrato
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Betti Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788875767266
 
16,00

 
0 copie in libreria
Abbiamo un linguaggio nostro, quasi un dialetto conosciuto solo a chi vive uno dei diciassette popoli. Ecco perché serve un “glossario”, quasi un vocabolario che “sciolga” il significato di terminologie che per noi sono comuni e talmente insite nel nostro “io” da non pensare, talvolta, a chi ci ascolta, a chi ci sta vicino quando le pronunciamo. Noi che “rizziamo i peli” se sentiamo chiamare il fazzoletto foulard; noi che mettiamo (metaforicamente, è logico) mano alla pistola se sentiamo chiamare gli alfieri sbandieratori (con tutto il rispetto possibile per gli sbandieratori di altre feste, ma hanno altri ruoli rispetto agli alfieri delle Contrade che sfilano nel Corteo Storico con “giochi” di bandiera che sembrano tutti uguali, ma che uguali non sono e che, tutti, annunciano al popolo la “guerra” di campo che sta per iniziare); noi che lanciamo occhiatacce a chi chiama i braccialetti luminarie (“mica siamo a Natale!” qualcuno un po’ più lezzo non ha saputo mordersi la lingua e ha risposto al malcapitato di turno). Ecco, no, loro non possono sapere. Ecco perché serve questo glossario. (Dalla prefazione di Maura Martellucci)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.