Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Centri storici e nuove centralità urbane. Progetto di ricerca dell'Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici

Centri storici e nuove centralità urbane. Progetto di ricerca dell'Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici
Titolo Centri storici e nuove centralità urbane. Progetto di ricerca dell'Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Alinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 07/2010
ISBN 9788860555342
 
20,00

 
0 copie in libreria
La riflessione avviata dall'Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici (ANCSA) sul ruolo e il significato dei centri storici in rapporto alle nuove centralità urbane deriva dall'esigenza di analizzare secondo una nuova ottica le dinamiche e l'evoluzione che la città contemporanea vive all'inizio del terzo millennio. Dopo decenni in cui le politiche di recupero avevano posto l'attenzione prevalentemente sugli ambiti di formazione storica, occorre oggi affrontare la sfida della riqualificazione urbana che si è concretizzata mediante la progettazione e la realizzazione di nuovi insediamenti interni alla città esistente, sovente connotati dalla presenza di grandi strutture e attrezzature collettive. Le situazioni prese in esame in questo volume propongono uno spaccato di realtà diverse: a partire dal dualismo fra città insulare e terraferma nel caso di Venezia, per passare all'evoluzione policentrica di Bergamo; dal rapporto fra centro storico e area portuale a Genova, alle nuove potenzialità del water-front palermitano; dal ruolo assunto dall'insediamento di Novoli nel cuore di Firenze, al senso delle nuove centralità urbane nel piano di Roma; passando dalla Torino post-olimpica alle periferie bolognesi; fino ad approdare ai fenomeni in essere nella multiforme realtà napoletana e alle nuove, inedite centralità emergenti nel sistema metropolitano milanese. Queste situazioni viengono analizzate secondo logiche di tipo storico, funzionale, sociale, ambientale e progettuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.