Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cesare Musatti (1897-1989). Tra psicologia, psicoanalisi e impegno civile

Cesare Musatti (1897-1989). Tra psicologia, psicoanalisi e impegno civile
Titolo Cesare Musatti (1897-1989). Tra psicologia, psicoanalisi e impegno civile
Curatori ,
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Mente e storia, 3
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 460
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9791259945945
 
26,00

 
0 copie in libreria
Cesare Musatti è stato uno dei più autorevoli e influenti protagonisti della cultura italiana del Novecento. Psicoanalista di scuola freudiana, percettologo, psicologo applicato in campo giuridico e organizzativo, ma anche teorico e critico cinematografico nonché saggista e lucido interprete della realtà politico-culturale del suo tempo, nel suo lunghissimo itinerario intellettuale ha saputo coniugare - sorretto da una personalità istrionica e prorompente - il rigore dell'uomo di scienza con la militanza politica e l'impegno civile. A oltre trent'anni dalla sua morte, i saggi raccolti nel volume ripercorrono e approfondiscono, da un punto di vista storico-critico e con l'ausilio di un ampio repertorio di documenti inediti, tanto le molteplici direttrici dell'opera scientifica di Musatti, quanto gli aspetti meno noti della sua vita familiare e professionale. Prefazione di Dario Varin.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.