Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cesare Pavese. La «tentazione dell'impossibile» in un mondo «multipolare»

Cesare Pavese. La «tentazione dell'impossibile» in un mondo «multipolare»
Titolo Cesare Pavese. La «tentazione dell'impossibile» in un mondo «multipolare»
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Quaderni del CE.PA.M., 22
Editore Guida
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 250
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9791255631187
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il ventiduesimo volume mantiene la prospettiva internazionale degli studi critici. Prende spunto da una frase usata da Mario Vargas Llosa per individuare l’influenza che I Miserabili di Victor Hugo ebbero sui lettori, orientandoli verso la «tentazione dell’impossibile». Cesare Pavese è riuscito a dar vita ad una «finzione» letteraria in cui convergono elementi razionali ed irrazionali, reali e fantastici, che, però, sono sottoposti al vaglio della ragione e al setaccio della storia per diventare una costruzione letteraria che, al pari del grande scrittore francese, coinvolga il lettore nella «tentazione dell’impossibile» ch’essa contiene, in quanto va al di là del possibile condensato nella vita «reale» di ogni giorno, proponendo un orizzonte ideale che spinga tutti gli uomini che leggono a darsi obiettivi lungimiranti di cambiamento generale della società. In questo «sogno in avanti» sta la grande attualità dell’opera di Pavese e la motivazione del suo successo a livello nazionale ed internazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.