Il volume pubblica i materiali raccolti in occasione della giornata di studi PICS Città Pubblica/Paesaggi Comuni, organizzata dal gruppo di ricerca LUS-Living Urban Scape dell'Università Roma Tre, il 27 giugno 2013. LUS è un progetto di ricerca nazionale che si propone di esplorare forme di progetto e di azione per la rigenerazione degli spazi aperti negli insediamenti di edilizia residenziale pubblica. Finanziato nel 2011 dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MIUR) tramite un bando FIRB per giovani ricercatori, è condotto da un gruppo interdisciplinare di paesaggisti, urbanisti, architetti e sociologi nelle sedi di Roma Tre e dello IUAV di Venezia. Il libro si articola in tre sezioni: Strumenti, Esperienze e Temi. "Strumenti" ospita le riflessioni di alcuni degli autori invitati a partecipare ai lavori della giornata di colloqui. "Sguardi, Programmi e Azioni" sono le tracce tematiche che guidano le loro considerazioni e che rinviano, nelle intenzioni delle curatrici, alla possibilità di identificare alcune categorie di sintesi interpretativa, in una prospettiva di indirizzo operativo. "Esperienze" raccoglie i testi arrivati attraverso la "call" del convegno, con il proposito di restituire in parte la ricchezza di un territorio multidisciplinare di ricerca ben consolidato quanto eterogeneo.
Città pubblica-paesaggi comuni. Materiali per il progetto degli spazi aperti dei quartieri ERP
Titolo | Città pubblica-paesaggi comuni. Materiali per il progetto degli spazi aperti dei quartieri ERP |
Curatori | Anna Metta, Anna Lambertini, Maria Livia Olivetti |
Collana | Arti visive, architettura e urbanistica |
Editore | Gangemi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788849226744 |