Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Co-progettazione sociale e beni comuni. Significati, pratiche e prospettive

Co-progettazione sociale e beni comuni. Significati, pratiche e prospettive
Titolo Co-progettazione sociale e beni comuni. Significati, pratiche e prospettive
Curatori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Guide. Lavoro sociale
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9788859043034
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Come valorizzare in modo pieno gli strumenti della co-programmazione e della co-progettazione previsti dall’articolo 55 del Codice del Terzo Settore? Questo volume presenta un percorso di riflessione e un racconto esperienziale a più voci di chi da anni ha fatto e fa co-programmazione e co-progettazione nella visione di un approccio culturale partecipativo e di un’idea di funzione pubblica condivisa. Co-progettare è una grande occasione per promuovere la costruzione di beni comuni, di attività di interesse collettivo e di azioni di cura delle comunità e delle persone che le vivono. Sono presenti, inoltre, suggerimenti metodologici su come presidiare le diverse fasi dei percorsi di co-programmazione e co-progettazione, al fine di rendere coerente la dimensione di senso con il rigore e il puntuale presidio della procedura, all’interno di una tensione al cambiamento che chiama in causa in modo nuovo sia la Pubblica Amministrazione sia gli Enti del Terzo Settore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.