Questo numero della rivista Comunicazionepuntodoc rappresenta il manifesto di un gruppo di ricerca interdisciplinare sul tema della povertà educativa e digitale che collabora da qualche anno per esplorare meglio questo tema nella fascia di età compresa fra 0-6 anni. L'obiettivo del numero è duplice: 1. monitorare la relazione bambino-media in termini di comportamenti culturali mediali attraverso l'analisi critica di report e progetti di ricerca nazionali e internazionali, 2. avanzare proposte educative innovative di contrasto e prevenzione della povertà educativa e digitale attraverso l'uso e la valorizzazione degli artefatti comunicativi nella prospettiva della Digital Education. Le pagine di questo numero di Comunicazionepuntodoc sono per i ricercatori uno strumento di riflessione teorico scientifica sulla questione della povertà, nelle sue diverse sfaccettature, e contemporaneamente una guida critica per educatori, al fine di tutelare il benessere individuale, sociale e culturale, dei bambini quando si relazionano con le tecnologie, valorizzando il capitale socioculturale delle scuole e delle famiglie. Contributi di Gabriella Argento, Alessandro Biraglia, Fabio Bizzarro, Davide Borrelli, Ilaria Bortolotti, Alessandro Carbonetti, Laura Casaldi, Loris Di Giammaria, Valentina Faloni, Brunella Fiore, Anna Florian, Stefania Garassini, Serena Giglio, Marco Grollo, Marco Gui, Simone Lanza, Rui Pedro Lopes, Ana Claudia Loureiro, Paola Macaluso, Cristina Mesquita, Renata Metastasio, Carlotta Belluzzi Mus, Patrizio Pastore, Cristiana Ribeiro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Comunicazionepuntodoc. Volume Vol. 28
Comunicazionepuntodoc. Volume Vol. 28
Titolo | Comunicazionepuntodoc. Volume Vol. 28 |
Volume | Vol. 28 - Tecnologie prima della scuola? Studi sull'età 0-6 anni |
Curatore | Mario Morcellini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Fausto Lupetti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788868743895 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta
Paola Agosti, Benedetta Tobagi
Einaudi
€35,00
Parlare fra maschi. Stare insieme dentro & fuori gli stereotipi di genere
Alessandro Giammei
Einaudi
€15,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica