Non solo la regolarità del "cielo stellato" è una meraviglia di natura: è una meraviglia anche il cielo in cui evolvono le nuvole con forme sempre nuove. Nel teatro della natura sta avvenendo un mutamento di scena: al paradigma "cartesiano", che calcola le stelle, succede il paradigma "darwiniano" che tenta di ricostruire la storia delle nuvole, in cui si ritrova quella del mondo. L'intento di questa edizione è di delineare una prospettiva conoscitiva, in cui la "scienza della natura" diventa congiuntamente "storia della natura", in cui si intrecciano "calcoli" e "narrazioni", in cui occasioni d'ordine scaturiscono da processi caotici; in cui il tempo gioca un ruolo fondamentale; in cui la razionalità si muove a passi incerti in cerca di invenzioni di senso; in cui l'uomo si ritrova non più diviso tra le ragioni della scienza e quelle della vita, tra la simmetria e la fantasia, tra le stelle e le nuvole.
Con Darwin al di là di Cartesio al seguito di Ilya Prigogine
Titolo | Con Darwin al di là di Cartesio al seguito di Ilya Prigogine |
Curatori | L. Zanzi, E. Giannetto |
Collana | Saggistica |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 09/2015 |
ISBN | 9788820370930 |