Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Consumatore e impresa. I contratti e la nuova dimensione delle regole

Consumatore e impresa. I contratti e la nuova dimensione delle regole
Titolo Consumatore e impresa. I contratti e la nuova dimensione delle regole
Curatori ,
Collana Univ. Napoli-Dip. diritto dell'economia, 25
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 334
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788849523393
 
47,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume costituisce un'indagine sulla stretta e problematica correlazione tra le ragioni dell'impresa e quelle del consumatore alla ricerca di una nuova dimensione delle regole in un mutato assetto delle posizioni di debolezza e predominanza tra le parti. Le parti in gioco non hanno un ruolo certo, stretto nella sua dogmaticità: è solo nel caso concreto, nella storicità delle situazioni, nella loro contingenza che è possibile delineare un reale concetto di debolezza, stretto tra regole per il mercato e solidarietà costituzionale, tra autonomia e libertà contrattuale ed equilibrio delle situazioni, tra disparità nella contrattazione ed esigenze di competitività. L'indagine è portata su alcuni aspetti significativi e nuove categorie concettuali, analizzando l'insieme delle norme a presidio dei rapporti e dei contratti tra consumatore e impresa, per comprendere se, e fino a che punto, esista una nuova dimensione delle regole.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.