Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Corso di diritto internazionale. Volume Vol. 4

Corso di diritto internazionale. Volume Vol. 4
Titolo Corso di diritto internazionale. Volume Vol. 4
Volume Vol. 4 - La protezione dell'ambiente
Curatore
Argomento Diritto Diritto internazionale
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVII-311
Pubblicazione 08/2024
ISBN 9788828865339
 
35,00

 
0 copie in libreria
Oggi abitiamo un solo pianeta, ma molti mondi. Ci sono mondi di abbondanza dove si distruggono le risorse naturali per creare sempre più benessere. Ci sono mondi di povertà dove si distruggono le risorse naturali per sopravvivere e la mancanza non consente una vita dignitosa. Un pianeta così frammentato non può garantire né sviluppo sostenibile, né tutela dell'ambiente, né pace. È necessario raggiungere l'obiettivo di un solo mondo sul nostro pianeta, dove sviluppo e tutela dell'ambiente siano collegati. Questo libro racconta la storia dei tentativi compiuti nei decenni appena trascorsi per raggiungere questo obiettivo ed è suddiviso in due parti. La prima ha un taglio evolutivo e svolge un'analisi storica di come l'esigenza della tutela dell'ambiente si sia affermata sul piano internazionale e del suo rapporto con il diritto allo sviluppo: un rapporto nel quale si intrecciano scontri e conflitti con tentativi di raccordo e di composizione cui bene si adatterebbe il titolo di un libro di Isaac Singer, Nemici, una storia d'amore. La seconda parte cerca di fotografare la situazione attuale sul piano strettamente giuridico e, quindi, di chiarire quali principi siano oggi venuti a formazione nel diritto internazionale dell'ambiente e quale sia il loro contenuto. Segue la descrizione di alcuni casi significativi affrontati da organi giudiziari, sia internazionali che interni, in modo da dare conto di come i principi siano applicati nella pratica. Viene posta in evidenza la recente sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani del 9 aprile 2024 sul caso Verein KlimaSeniorinnen Schweiz e altri c. Svizzera che ha definito nei dettagli il contenuto dei diritti umani spettanti agli individui in tema di ambiente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.