Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cosa può un corpo di donna. Percorsi di indagine letteraria

Cosa può un corpo di donna. Percorsi di indagine letteraria
Titolo Cosa può un corpo di donna. Percorsi di indagine letteraria
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Memoria-Identità-Differenza
Editore DeriveApprodi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9788865486009
 
22,00

 
0 copie in libreria
Unite dal desiderio di fare memoria, chiarezza e possibilmente giustizia sullo spinoso argomento dei corpi delle donne, le autrici di questo libro lo esplorano in una fruttuosa convergenza di saperi. Le accomuna una mirata decisione di riflettere sulle risorse e i limiti che ogni corpo sperimenta, ovvero su ciò che esso è in grado effettivamente di agire e di patire, nonché l’assunzione di una prospettiva che non separa il corpo da ciò che lo rende vivo (lo si chiami spirito, cervello, anima o altro), e che trascende a priori qualsiasi dualismo. Alla base di tutto, la consapevolezza della ininterrotta vicenda di violenze di cui i «corpi» – il che significa altresì gli intelletti, gli ingegni, i desideri, i talenti – delle donne sono stati protagonisti: una consapevolezza che è tutt’una con l’ammirazione che essi suscitano, nel corso dei secoli, per la prodigiosa forza di esistere di cui hanno dato prova, e per la loro sempre spettacolare presenza sulla scena del mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.