Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Costruire la qualità. Gli asili nido, il coordinamento in provincia di Teramo e in Abruzzo

Costruire la qualità. Gli asili nido, il coordinamento in provincia di Teramo e in Abruzzo
Titolo Costruire la qualità. Gli asili nido, il coordinamento in provincia di Teramo e in Abruzzo
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Editore Edizioni Junior
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 06/2014
ISBN 9788884346797
 
16,00

Con questo testo la Provincia di Teramo ha documentato un percorso di formazione teso alla costruzione e al miglioramento dei processi di qualità nei Servizi alla prima infanzia pubblici e privati, ai sensi della L.R. 76/2000. Lo scambio dei saperi e la riflessività sui vissuti professionali sono stati incrementati e favoriti attraverso le reti relazionali nel territorio, costruite anche grazie al supporto del Gruppo Nazionale Nidi Infanzia. Il libro è il frutto del percorso formativo rivolto agli operatori dei servizi educativi alla prima infanzia della Provincia di Teramo. “Costruire la qualità” è il filo conduttore che intreccia in modo narrativo vissuti e saperi esperienziali dei protagonisti, attraverso i seguenti elementi che fondano indissolubilmente un servizio educativo rivolto ai bambini, ai genitori, al territorio: • Il Coordinamento pedagogico e la sua proiezione, a livello regionale, nel Nucleo di Coordinamento istituito dall’Assessore alle Politiche Sociali Paolo Gatti; • La professionalità educativa attraverso i racconti delle realtà educative di Teramo, Bellante e Pineto; • I laboratori creativi, intesi come luoghi fisici e simbolici del fare, del pensare e del ricercare oltre gli stereotipi di ogni genere. “Pensa con i sensi, senti con la mente” ha costituito lo sfondo integratore di tutti gli incontri e della proposta educativa e culturale. Per questo “Re Mida” in Provincia di Teramo è stata la proposta, la provocazione, attraverso gli atelier, per ridiscutere anche la cultura ecologica della nostra civiltà. Questi nodi sono stati curati e raccordati dalla Coordinatrice del Corso di Formazione Anna Ferrante.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.