Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cultura digitale, relazione, empatia. Paradigmi della nuova rivoluzione industriale

Cultura digitale, relazione, empatia. Paradigmi della nuova rivoluzione industriale
Titolo Cultura digitale, relazione, empatia. Paradigmi della nuova rivoluzione industriale
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Stamen
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 387
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9791281045293
 
22,00

 
0 copie in libreria
Attraverso un articolato dialogo interdisciplinare, questo volume prova a definire contesti e prospettive della cultura digitale. Dagli aspetti psico-relazionali a livello didattico (riscoperta della dimensione empatica) ai temi della cittadinanza digitale, dalle sperimentazioni pedagogiche (modello DADA) alla necessità di una risposta ai bisogni del territorio, le prospettive qui delineate si aprono progressivamente a riflessioni più generali sul possibile statuto antropologico del nuovo patrimonio culturale, in cui l’intreccio tra sfera comunicativa, tecnologie emergenti (metaverso, intelligenza artificiale) e istanze socio-politiche (cittadinanza, sostenibilità, spazi educativi) rende sempre più urgente un orientamento complessivo circa le implicazioni della nuova rivoluzione industriale che stiamo vivendo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.