Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dagli impressionisti a Picasso. Capolavori della Johannesburg Art Gallery

Dagli impressionisti a Picasso. Capolavori della Johannesburg Art Gallery
Titolo Dagli impressionisti a Picasso. Capolavori della Johannesburg Art Gallery
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Arte moderna. Cataloghi
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788857242729
 
28,00

Indagare la storia della formazione delle collezioni di un museo è sempre interessante, quando poi si tratta della galleria d'arte di una città estranea ai circuiti del turismo culturale, come Johannesburg, lo è certo ancora di più. Questo volume offre una preziosa occasione per conoscere la storia e le collezioni di un museo sorprendente: la Johannesburg Art Gallery, nata dal sogno di una donna fuori del comune, Lady Florence Phillips. Agli inizi del Novecento, aiutata da Sir Hugh Lane, Lady Phillips raccoglie il primo nucleo di opere, trova i finanziamenti per la costruzione della sede del museo e si prodiga perché la galleria abbia anche una finalità sociale e didattica e rappresenti un'opportunità di crescita culturale per tutta la popolazione, oltre che un fattore di prestigio per l'alta società sudafricana. Oggi la Johannesburg Art Gallery possiede un patrimonio tutto da scoprire, che spazia dai capolavori dell'Ottocento britannico e francese a opere di importanti artisti africani, assai poco noti al pubblico europeo. Pubblicato in occasione della mostra a Conegliano, il volume presenta oltre sessanta opere, tra oli, acquerelli e grafiche, di alcuni dei principali protagonisti della scena artistica internazionale del XIX e del XX secolo – da Degas a Picasso, da Corot a Warhol, da Bacon a van Gogh, da Gauguin a Lichtenstein e molti altri – in un vero e proprio viaggio nella storia dell'arte dall'Europa agli Stati Uniti fino al Sudafrica, attraverso momenti storici, luoghi e linguaggi diversi. Il volume, che rappresenta un'occasione per ammirare i capolavori di uno dei più importanti musei d'arte del continente africano, comprende il saggio di Simona Bartolena (Un museo nato da un sogno) e il catalogo delle opere suddivise in cinque sezioni: La Johannesburg Art Gallery; L'Ottocento inglese; Prima e dopo l'impressionismo; Il Novecento; Il Sudafrica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.