Il capitale sociale, espressione più matura e moderna dell'impegno civico e della cittadinanza attiva, può assolvere oggi ad una fondamentale azione di contrasto all'individualismo imperante e ai processi di frammentazione sociale. Considerata risorsa per la società e l'individuo, il capitale sociale, tuttavia, non è una proprietà astratta riferita a gruppi o persone, ma il risultato di esperienze socialmente condivise. I risultati della ricerca condotta nell'area veronese dimostrano che impegno sociale e cura delle relazioni interpersonali costituiscono il terreno ideale per la crescita di una risorsa - il capitale sociale - tanto più necessaria, quanto più incerte e insicure diventano le traiettorie di vita individuale.
Dalla società civile al capitale sociale
Titolo | Dalla società civile al capitale sociale |
Curatore | Paola Di Nicola |
Collana | Sociologia, cambiamento e pol. soc.Studi |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 03/2006 |
ISBN | 9788846474841 |