Il saggio argomenta ed illustra l'approccio complesso alla fase conoscitiva nel progetto di restauro, con riferimento all'insula 14 del Rione Terra, nel comune di Pozzuoli. L'obiettivo primario è stata la dimostrazione della possibilità di gestire correttamente le indagini conoscitive allo scopo di giungere ad un progetto cosciente e condiviso di analisi e di campionatura. Viene ad emergere, dunque, il concetto di "diagnostica integrata", che vede impegnati - sempre per finalità conservative del patrimonio architettonico esperti e specialisti di vari e diversi settori che operano congiuntamente, attivando un dialogo costruttivo. Nella prassi del restauro è raro vedere applicato tale concetto; per questo si è ritenuto utile pubblicare il lavoro di ricerca svolto sull'insula 14, nell'ambito delle attività promosse dal Centro Regionale di Competenza INNOVA; esso offre l'esempio dell'opportuno ed auspicabile impiego, congiuntamente alle analisi storico-urbanistiche e storico-critiche, di laboratori specialistici e strumentazioni innovative nel campo del restauro.
Diagnostica e conservazione. L'insula 14 del rione Terra
Titolo | Diagnostica e conservazione. L'insula 14 del rione Terra |
Curatore | A. Aveta |
Collana | Restauro Consolidamento, 4 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 10/2008 |
ISBN | 9788849517101 |