Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diritti e costituzione. L'opera di Gaetano Filangieri e la sua fortuna europea

Diritti e costituzione. L'opera di Gaetano Filangieri e la sua fortuna europea
Titolo Diritti e costituzione. L'opera di Gaetano Filangieri e la sua fortuna europea
Curatore
Collana Percorsi
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 335
Pubblicazione 03/2005
ISBN 9788815105738
 
26,00

L'età dei diritti e il pensiero costituzionale europeo costituiscono i temi centrali di questo volume, che raccoglie saggi di studiosi italiani e stranieri sulla figura e l'opera dell'illuminista napoletano Gaetano Filangieri. La sua "Scienza della legislazione" (1780-1791), destinata a conoscere un grande numero di riedizioni e traduzioni sino ai giorni nostri, diventa così un laboratorio significativo per comprendere, attraverso la crisi dell'Antico Regime, l'Illuminismo e la Restaurazione, in che modo la discussione sui diritti dell'uomo e del cittadino venne intrecciandosi con una nuova dimensione costituzionale, destinata a segnare profondamente la cultura moderna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.