I disturbi alimentari – in particolare anoressia nervosa, bulimia nervosa e binge eating – sono patologie sempre più diffuse e difficili da trattare. Si tratta di un problema di sanità pubblica di crescente importanza per l’esordio sempre più precoce e l’eziologia multifattoriale complessa. Le evidenze scientifiche raccomandano una presa in carico del paziente in un’équipe multidisciplinare per effettuare una valutazione diagnostica multidimensionale e proporre un intervento in grado di affrontare la psicopatologia specifica del disturbo, le possibili comorbilità psichiatriche, internistiche, nutrizionali e il lavoro con le famiglie. Infatti, un trattamento mono-professionale è spesso inefficace e in alcuni casi dannoso, perché focalizza l’attenzione su un unico aspetto (organico, nutrizionale, psicologico/psichiatrico). Un modello di intervento in équipe, invece, aiuta il paziente e il suo sistema familiare a integrare le diverse parti del proprio dolore. In quest’ottica, l’équipe deve essere composta, almeno, da: uno psichiatra e/o neuropsichiatra infantile per la valutazione diagnostica e per i casi in cui sia necessario anche impostare un trattamento farmacologico; uno psicologo psicoterapeuta per la cura delle problematiche individuali e familiari connesse al disturbo; un dietista per la rieducazione alimentare e il controllo del peso; un medico internista e/o un pediatra per la valutazione delle condizioni di salute e la cura delle complicanze mediche che i disturbi alimentari possono comportare. Frequentemente è necessario il coinvolgimento anche di altre figure mediche (ginecologi, endocrinologi, medici dello sport, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta) ed educativo-riabilitative (educatori professionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica) per rispondere ai bisogni del paziente e del livello di cura. L’obiettivo del libro è descrivere il lavoro multidisciplinare nel trattamento dei disturbi alimentari, mettendo in evidenza il ruolo e le attività svolte dall’équipe e dalle singole professionalità. Vuole, quindi, essere un utile strumento per i professionisti che operano nel settore ma anche per medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, insegnanti, genitori, educatori e per tutte le figure che sono a stretto contatto con adolescenti e giovani adulti e che svolgono un importante ruolo nell’intercettazione precoce dei disturbi alimentari.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- Disturbi alimentari. Interventi multidisciplinari nel percorso di cura
Disturbi alimentari. Interventi multidisciplinari nel percorso di cura
| Titolo | Disturbi alimentari. Interventi multidisciplinari nel percorso di cura |
| Curatori | Emiliano Monzani, Chiara Comi |
| Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
| Collana | Psichiatria, neuroscienze e medicina, 11 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 288 |
| Pubblicazione | 01/2023 |
| ISBN | 9788835137177 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sviluppi traumatici. Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa
Giovanni Liotti, Benedetto Farina
Raffaello Cortina Editore
€22,00
La cura delle infanzie infelici. Viaggio nell'origine dell'oceano borderline
Luigi Cancrini
Raffaello Cortina Editore
€28,00
Il corpo accusa il colpo. Mente, corpo e cervello nell'elaborazione delle memorie traumatiche
Bessel Van der Kolk
Raffaello Cortina Editore
€33,00
Dieci principi per una terapia di coppia efficace
John Gottman, Julie Schwartz Gottman
Raffaello Cortina Editore
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

