Un libro che illustra, partendo da esempi di esperienze educative maturate nel contesto specifico della città di Milano, mezzi e strumenti pedagogici per "resistere" alla violenza, al consumismo, alla sopraffazione e al deserto delle nostre città. La "pedagogia della resistenza" è un metodo pedagogico applicato in tutte le situazioni in cui l'individuo rischia di essere annichilito dalla pressione esterna, dalla paura o dall'insicurezza. Alcuni casi di applicazione della pedagogia della resistenza raccolti nel volume: dall'educativa di strada ai laboratori teatrali in università, fino al lavoro formativo nei campi profughi in Kosovo e a una proposta per fare cinema resistendo alle pressioni del mercato.
Educare a resistere. Proposte e progetti per una pedagogia della resistenza
| Titolo | Educare a resistere. Proposte e progetti per una pedagogia della resistenza |
| Curatore | R. Mantegazza (cur.) |
| Collana | Pedagogia e formazione |
| Editore | Terre di Mezzo |
| Formato |
|
| Pagine | 126 |
| Pubblicazione | 09/1999 |
| ISBN | 9788888424316 |

