La presenza sempre più massiccia di alunni stranieri nelle classi della scuola italiana ha riportato in primo piano il tema del plurilinguismo e di un'educazione linguistica democratica, che rispetti la molteplicità di lingue e di culture di cui sono portatori gli alunni nativi e non nativi. In questo panorama la scuola ha bisogno di conoscenze, di strumenti e di strategie adeguati per poter calibrare la sua offerta in relazione alle diverse tipologie di studenti con cui gli insegnanti sono chiamati a confrontarsi. La classe costituisce infatti un ambito di osservazione privilegiato delle forme assunte dal plurilinguismo, sia in quanto spazio in cui avvengono relazioni tra pari, che provengono da culture diverse, sia in quanto luogo in cui, almeno programmaticamente, esiste un'attenzione specifica alla ricchezza linguistica e alla comunicazione interculturale. Sabrina Colombo, Patrizia Cordin, Maria D'Agostino, Dana Engel, Rosanna Figus, Egle Mocciaro, Aurelia Orrù, Gabriele Pallotti, Gianmarco Pitzanti, Rosa Pugliese, Fabiana Rosi, Silvia Sordella, Valentina Urgu, Lorenzo Zanasi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Educazione linguistica in classi multietniche. Atti del convegno (Udine-Malta, 2014)
Educazione linguistica in classi multietniche. Atti del convegno (Udine-Malta, 2014)
Titolo | Educazione linguistica in classi multietniche. Atti del convegno (Udine-Malta, 2014) |
Curatore | Loredana Corrà |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Quaderni di base, 6 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788825503494 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica