Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Emigranti e profughi nel primo conflitto mondiale

Emigranti e profughi nel primo conflitto mondiale
Titolo Emigranti e profughi nel primo conflitto mondiale
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana ASEI, 13
Editore Sette città
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788878537439
 
20,00

 
0 copie in libreria
"Ci è parso necessario mettere a fuoco i tre versanti dai quali valeva la pena di guardare oggi, per l’Italia, agli eventi del 1914-18 in rapporto ai movimenti di popolazione. In primo luogo il versante dei rientri forzosi, fra la tarda estate e l’autunno del 1914, dai paesi europei scesi in guerra fra loro e mete tradizionali della nostra emigrazione cosiddetta “temporanea”. Poi, sebbene accennandovi solo di sfuggita, quello dei rimpatri da essi e soprattutto da quelli transoceanici in forza di un cospicuo arruolamento di “riservisti” e “volontari”, non di rado nati o cresciuti all’estero e per il posto che presero nell’immaginario influenzato dai libri di scuola e per l’infanzia. E infine, con maggiore insistenza, il versante delle migrazioni interne di ogni tipo, ma segnatamente di quelle derivanti dalle modalità d’impiego a supporto dell’esercito di lavoratori nell'industria, in agricoltura e nei servizi".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.