Il problema energetico rappresenta una delle questioni di fondo della società odierna e su cui si giocheranno gli equilibri di domani. Una lettura storico-economica in merito al proporsi di nuovi scenari per l'utilizzo dell'energia o anche solo una riflessione sulle nuove prospettive che emersero in campo energetico in alcuni contesti europei tra la fine dell'800 e i primi decenni del '900 non può certo costituire la chiave di volta per la soluzione dei problemi a venire. Ma è indiscutibile che l'allargamento del patrimonio di conoscenze e la valutazione critica di una serie di passaggi storici, può aumentare la consapevolezza e fornire criteri di maggior ponderazione a chi è oggi chiamato ad operare delle scelte proprio in campo energetico.
Energia e sviluppo in area alpina (secoli XIX-XX)
Titolo | Energia e sviluppo in area alpina (secoli XIX-XX) |
Curatori | A. Bonoldi, A. Leonardi |
Collana | Geostoria del territorio, 3 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 04/2004 |
ISBN | 9788846456427 |