Esilio come esperienza concreta di una patria perduta: legato agli eventi politici e sociali della Storia, l'allontanamento dalla patria è a volte scelto, a volte imposto, sempre dolorosamente sofferto. Ma esilio anche come dimensione esistenziale, ben descritta in letteratura, dell'essere senza patria, al di fuori di ogni reale emigrazione, che attraversa ognuno di noi che, almeno in qualche momento della vita, si è trovato in una terra straniera, incapace di comunicare ad altri la propria condizione, la propria solitudine, e che si radicalizza nel mondo schizofrenico, dove lo sradicamento connaturato con l'esperienza psicotica si accompagna ad un ulteriore esilio, causato dalla risposta della società, emarginante ed escludente. Profonde e similari dinamiche di esclusione, caratterizzate nei casi più estremi dalla cancellazione della pietas, segnano la figura dello straniero soprattutto quando è immigrato, rifugiato, espatriato, clandestino, deportato, profugo, perseguitato politico, in un'epoca, la nostra, tragicamente segnata da migrazioni, da respingimenti e da inenarrabili erranze. Anche se la resistenza ad accogliere l'altro, il "diverso", folle o straniero che sia, è antichissima. Dal folle allo straniero, dunque. Ma cosa lega queste due figure se non il fatto che la resistenza ad accogliere l'altro, il "diverso", non è che la resistenza ad accogliere l'altro, il "diverso", che sta dentro di noi?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Exilium. Dal folle allo straniero. Antropologia dell'esclusione
Exilium. Dal folle allo straniero. Antropologia dell'esclusione
Titolo | Exilium. Dal folle allo straniero. Antropologia dell'esclusione |
Curatore | Domenico Nano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788825533798 |
€19,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita
Francesca Coin
Einaudi
€17,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica