Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Femminile al singolare. Percorsi ed immagini del vivere sole

Femminile al singolare. Percorsi ed immagini del vivere sole
Titolo Femminile al singolare. Percorsi ed immagini del vivere sole
Curatore
Collana Laboratorio sociologico.Ricerca empirica, 8
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 640
Pubblicazione 10/1995
ISBN 9788820489809
 
50,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La ricerca si basa su interviste-colloquio condotte a 386 donne di età compresa fra i 18 e i 45 anni che al momento della rilevazione vivevano sole per ragioni non legate a cause contingenti e di forza maggiore, ma presumibilmente collegate a opzioni di emancipazione, di liberazione e di autonomia personale all'interno di logiche di libertà e di responsabilità verso se stesse. Le interviste sono state condotte negli anni da studentesse della facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Bologna. E all'area bolognese si riferisce il campione analizzato. Le donne che tendono a vivere da sole risultano essere una sorta di "élite sociale": molto istruite (più di un quarto è laureata), concentrate nella fascia d'età 26/35 anni, impiegate o libere professioniste.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.