Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Filosofia e magia nel Rinascimento in terra d'Otranto

Filosofia e magia nel Rinascimento in terra d'Otranto
Titolo Filosofia e magia nel Rinascimento in terra d'Otranto
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Dellaportiana. Studi e testi di filosofia naturale, 4
Editore Agorà & Co. (Lugano)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788889526583
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Tra filosofia e scienza, tra religione e superstizione, la magia è elemento centrale nei dibattiti culturali del Rinascimento. I saggi confluiti in questo volume, che raccoglie i risultati di una ricerca promossa dal Consorzio Interprovinciale salentino (Cuis) in sinergia con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento, riguardano sei profili di umanisti – Antonio De Ferrariis Galateo, Matteo Tafuri, Costanzo Sebastiani, Francesco Storella, Cesare Rao, Giulio Cesare Vanini – la cui vicenda intellettuale è maturata fra la Terra d’Otranto e l’Europa. Il volume coglie gli elementi peculiari della cultura filosofica di Terra d’Otranto, delineando il suo apporto specifico ai dibattiti intorno alla magia, all’astrologia e alle ‘arti’, assai vivaci negli altri centri propulsori della cultura rinascimentale, con particolare riguardo a Napoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.