Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Futuristi. Una generazione all'avanguardia

Futuristi. Una generazione all'avanguardia
Titolo Futuristi. Una generazione all'avanguardia
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Biblioteca d'arte classica
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 04/2023
ISBN 9788836654925
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume intende raccontare la seconda fase dell’Avanguardia futurista, successiva al periodo storico che, di fatto, si era concluso con la morte precoce di Boccioni nel 1916. È, anzi, proprio nelle successive generazioni, attive negli anni Venti e Trenta, che il Futurismo trova la propria unicità; rispetto alle altre avanguardie europee, ad esempio, esso dimostra una straordinaria longevità e una notevole capacità di aggiornamento sul cambio dei tempi, un fenomeno che è riuscito a diffondersi capillarmente anche nei piccoli centri e nelle periferie. È una fase meno nota al grande pubblico, che in queste pagine può riscoprirne i grandi protagonisti ma anche alcuni esponenti meno celebri, sorprendenti quanto a personalità e originalità di linguaggio: da Giacomo Balla, Luigi Russolo, Gino Severini, Enrico Prampolini, Filippo Tommaso Marinetti, Antonio Sant’Elia, Fortunato Depero, Tullio Crali a Roberto Marcello Iras Baldessari e Giulio D’Anna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.