Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

George Grosz. Visione e realtà

George Grosz. Visione e realtà
Titolo George Grosz. Visione e realtà
Curatore
Collana Arte moderna. Cataloghi
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 301
Pubblicazione 06/2007
ISBN 9788861303089
 
14,00

Pubblicata in occasione della grande mostra romana, la monografia su George Grosz si propone come una traccia, sostanzialmente molto ricca, per ricostruire le vicende della sua fortuna entro la cultura artistica e storico-critica italiana. Oltre 500 illustrazioni tra disegni e dipinti documentano tutta la produzione dell'artista berlinese sia per quanto riguarda gli anni tedeschi sia per il ciclo americano. All'interno del catalogo saranno presenti i disegni eseguiti da Grosz all'età di quindici anni nella sua città natale in Pomerania, i lavori risalenti al periodo della Repubblica di Weimar e i disegni del periodo statunitense che illustrano il nazismo in Germania e la guerra in Europa. Inoltre bozzetti di scenografie e costumi compiuti tra il 1919 e il 1954 per le opere teatrali di Bernard Shaw, Iwan Goll, Georg Kaiser, Paul Zech, Jaroslav Kasek e numerosi collage realizzati nel 1959 nello stile della pop-art. Completano il volume scatti inediti della vita privata del pittore che contribuiscono a comprendere l'ambiente in cui è avvenuta la sua formazione artistica, un saggio di Enrico Crispolti, Grosz e l'Italia: debiti, attenzione, influenze, circolazione (traccia per una ricerca) e uno di Philippe Dagen, "Not too bitter, Herr Grosz!" sull'esperienza americana dell'artista. Il volume è il Catalogo della mostra di Roma (Villa Medici, 9 maggio - 15 luglio 2007).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.