Il libro raccoglie i risultati dell'indagine sull'identità dei giovani, realizzata su un campione di ragazzi tra i 15 e i 30 anni: in questo lungo intervallo si consumano infatti i riti, le fughe in avanti e le zone d'ombra che accompagnano questa stagione dell'adolescenza lunga. Capire quali sono i cambiamenti in atto nella cultura e nell'identità giovanile, rappresenta un'esigenza di grande portata, poiché un'analisi di questo tipo può consentire di investire sullo sviluppo futuro della società e di mettere i giovani in relazione alle attuali dinamiche di sviluppo.
Giovani lasciati al presente
Titolo | Giovani lasciati al presente |
Curatore | CENSIS |
Collana | 2000, 1005 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 08/2002 |
ISBN | 9788846438836 |