Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giovanni da Ripa e dintorni. Una cultura della complessità: la civiltà del XIV secolo

Giovanni da Ripa e dintorni. Una cultura della complessità: la civiltà del XIV secolo
Titolo Giovanni da Ripa e dintorni. Una cultura della complessità: la civiltà del XIV secolo
Curatore
Collana Schola Salernitana. Studi e testi, 4
Editore Avagliano
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 05/2001
ISBN 9788883090622
 
17,56

Un illustre comune dell'Italia centrale, Ripatransone (Ascoli Piceno), si ricorda di aver dato la nascita a un illustre maestro francescano, che aveva insegnato teologia all'Università di Parigi alla metà del XIV secolo. La sua memoria si era perduta fino agli anni 1925-30. A un grande studioso francese, monsignor André Combes, si deve il recupero, a partire dagli anni 1939-40, dei temi fondamentali del suo pensiero, il cui nucleo è costituito da un'ardimentosa e complessa riflessione sulla nozione di infinito. Monsignor Combes aveva scoperto Giovanni da Ripatransone attraverso le polemiche virulente di un avversario vissuto nel secolo XV, il cancelliere Gerson.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.