P. C. Rivoltella Introduzione P. C. Rivoltella Lo sfondo concettuale dell'EAS P. C. Rivoltella, A. Sacchella EAS e curricolo E. Bricchetto, G. Cannì Il formato dell'EAS: tra canone e flessibilità G. Cannì, L. Montagnoli, E. Valgolio, P. C. Rivoltella La didattica per EAS tra primo e secondo ciclo F. Fiore, P. C. Rivoltella L'EAS e il dispositivo di scuola S. Messina, F. Pelizzari, S. Triacca Il metodo EAS nel dibattito scientifico nazionale e internazionale: una revisione della letteratura V. Baffi, M. Giudici, G. Mauri, S. Pasta, E. Valgolio La discorsivizzazione dell'#EAS 2.0. “Una lezione a posteriori dalle misconception nel web” L. Comaschi, S. Lo Jacono, E. Mazzotti, M. Morreale Il metodo nella rivista «Essere a scuola». Un'analisi degli EAS pubblicati M. Marangi, N. Scognamiglio, C. Zabaglio L'attività di formazione sugli EAS condotta dal CREMIT E. Valgolio, R. Pace EAS e pratiche d'aula F. Pelizzari, S. Triacca, S. Ferrari Embedded Assessment in School? Valutare con gli EAS nella scuola primaria A. Carenzio, S. Lo Jacono Gli EAS per la rianimazione cardiopolmonare A. Carenzio, E. Mazzotti, A. Molinari, M. Rondonotti Oltre la scuola: EAS epastorale A. Carenzio, P. Raviolo, S. Triacca Gli EAS nell'Higher Education e peril Faculty Development Schede di E. Bricchetto, C. Canesi, F. Fiore, M.C. Garbui, R. Marchignoli, E. Marchisoni, S. Messina, D.M Rivoltella, A. Sacchella, A. Soldavini, S. Triacca, E. Valgolio. Pier Cesare Rivoltella è professore ordinario di Didattica e tecnologie dell'istruzione all'Università Cattolica del Sacro Cuore dove ha fondato e dirige il CREMIT (Centro di Ricerca sull'Educazione ai Media, all'Innovazione e alla Tecnologia). Tra le sue pubblicazioni nel catalogo Scholé: Media education. Idea, metodo, ricerca (2019); Nuovi alfabeti. Educazione e culture nella società post-mediale (2020); Nuovo agire didattico (curato con Pier Giuseppe Rossi, 2022); Pedagogia algoritmica (con Chiara Panciroli, 2023).
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Gli EAS tra didattica e pedagogia di scuola. Il metodo, la ricerca
Gli EAS tra didattica e pedagogia di scuola. Il metodo, la ricerca
Titolo | Gli EAS tra didattica e pedagogia di scuola. Il metodo, la ricerca |
Curatore | Pier Cesare Rivoltella |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Didattica, 82 |
Editore | Scholé |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788828405627 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica