Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli ebrei a Roma tra Risorgimento ed emancipazione (1814-1914)

Gli ebrei a Roma tra Risorgimento ed emancipazione (1814-1914)
Titolo Gli ebrei a Roma tra Risorgimento ed emancipazione (1814-1914)
Curatore
Collana Le ragioni dell'uomo
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 368
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788849229479
 
32,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'arco cronologico prescelto (1814-1914) riguarda il periodo che va dal ritorno a Roma di Pio VII (24 maggio 1814) - dopo l'esilio imposto da Napoleone - all'anno in cui fu inaugurato l'Oratorio Di Castro (1914). Quest'ultimo avvenimento per gli ebrei della Capitale concluse simbolicamente la fase dell'Emancipazione, prima dello spartiacque creato dallo scoppio della "Grande Guerra", che determinò la crisi dello Stato liberale a cui fece seguito l'avvento del fascismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.