Studiosi di antropologia, estetica, economia e geografia riflettono su comuni ambiti di ricerca secondo due direttrici principali: artigianato ed estetica, artigianato e valorizzazione dei saperi locali. L'artigianato artistico o "tradizionale" esprime ancora oggi una forza vitale e creativa sulla quale vengono veicolate nuove intenzionalità che rimandano a rivendicazioni di genere, di classe ed etniche (locali e/o nazionali), come anche a processi di patrimonializzazione e rilancio economico. Il volume restituisce la complessità e la ricchezza di un mondo che quando non si trasforma tende inevitabilmente a scomparire, sollecitando ad andare oltre le "classiche" modalità di studiarlo e interpretarlo.
Gli «oggetti culturali». L'artigianato tra estetica, antropologia e sviluppo locale
Titolo | Gli «oggetti culturali». L'artigianato tra estetica, antropologia e sviluppo locale |
Curatori | Alberto Caoci, Franco Lai |
Collana | Antropologia culturale-Studi e ricerche, 64 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 04/2007 |
ISBN | 9788846483850 |