Il processo di rinnovamento che investe i musei riguarda anche i loro assetti giuridico-istituzionali e l'identificazione del loro gruppo di governo. In Italia, la normativa è distinta per ciò che riguarda la potestà legislativa e regolamentare. Con l'obiettivo di snellire il funzionamento delle organizzazioni museali pubbliche italiane sono state proposte forme di gestione "esternalizzate", quali l'Istituzione, la Fondazione, la Fondazione di Partecipazione e le Aziende Speciali. Di ciascuna di esse è importante conoscere le caratteristiche giuridiche, organizzative e gestionali per valutarne la capacità di risolvere gli specifici problemi operativi.
Governare il museo. Differenti soluzioni istituzionali e gestionali
Titolo | Governare il museo. Differenti soluzioni istituzionali e gestionali |
Curatore | Barbara Sibilio Parri |
Argomento | Opere di consultazione Musei e museologia |
Collana | Università-Economia, 80 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 10/2004 |
ISBN | 9788846458278 |