Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I centri minori italiani nel tardo Medioevo. Cambiamento sociale, crescita economica, processi di ristrutturazione (secoli XIII-XVI)

I centri minori italiani nel tardo Medioevo. Cambiamento sociale, crescita economica, processi di ristrutturazione (secoli XIII-XVI)
Titolo I centri minori italiani nel tardo Medioevo. Cambiamento sociale, crescita economica, processi di ristrutturazione (secoli XIII-XVI)
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Centro studi sulla civiltà del Tardo Med., 15
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine IX-484
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788864537474
 
29,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel tardo medioevo l'Italia è una delle aree più urbanizzate d'Europa. Le sue coste, la dorsale appenninica, la fascia perialpina, le pianure ospitano un grande numero di centri minori, terre, borghi, castra, 'quasi città'. Molto vari per consistenza demografica, articolazione sociale, dinamismo economico, questi insediamenti costituiscono nel loro insieme un elemento caratterizzante, costitutivo dell'identità storica italiana: un suo 'carattere originale'. Questo volume, grazie ad alcuni saggi di inquadramento e a una mappatura di casi singoli che tocca gran parte delle regioni del nord, del centro e del sud, propone una sintesi delle vivaci ricerche dedicate a tale tematica negli ultimi trenta-quarant'anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.