Vuoi fare il direttore Artistico? Vogliamo rappresentare la tragedia "I Persiani" di Eschilo! ...ho detto di sì. Del resto, ho pensato, lui (Aldo Conforto), il regista è bravo non può che venire fuori un prodotto di qualità. Ma poi ho pensato anche ad Anna Maria Atossa mia moglie che nel periodo pre-covid aveva imparato a memoria la parte e che avrebbe dovuto portare in scena il suo primo spettacolo da protagonista. Come si fa, se puoi, a non far felice la tua compagna di viaggio, di vita? I sogni meritano di essere vissuti e se diventano realtà è ancora meglio! Veniamo quindi al mio ruolo e ai relativi compiti che, in qualità di direttore artistico, dovevo assolvere: chi si occuperà di adattare i testi? Aldo Fiale, e chi altri sennò? Aldo è stato un prezioso maestro di vita per me, un indiscutibile e abile scrittore. Come faccio ad assecondare le sacrosante esigenze del regista? Le musiche devono sottolineare la gravità del tema portante della tragedia, per questo ho pensato ad Amedeo Lobello, indiscusso professionista e grande compositore. La distribuzione delle luci per valorizzare le maschere, i costumi (ideati e realizzati da Aldo Conforto) e le pose degli attori? E allora giù con una serie infinita di bozzetti che ha realizzato il nostro giovane e ambizioso attore Bunty Andrea Giudice. "La location è fondamentale", mi sono detto, e quindi? Il teatro "Zaro Galli', situato all'interno del suggestivo Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro, potrebbe funzionare. Il presidente Amedeo Mormile e la responsabile Paola Fragale hanno aderito e concesso lo spazio. Con l'associazione Gala di Lamezia e il Presidente Roberto Panzarella, siamo riusciti a trovare talenti come Dario e il Messaggero, che hanno pienamente soddisfatto le aspettative. Può uno spettacolo teatrale influire sulle coscienze di chi assiste? Può un tema così attuale dopo 2500 anni far prendere coscienza che non esistono guerre sante, guerre giuste, guerre umanitarie? Io credo di sì! Francesco Mazza
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Studi teatrali
- I Persiani di Eschilo. Appunti di viaggio e Copione 2025
I Persiani di Eschilo. Appunti di viaggio e Copione 2025
novità
| Titolo | I Persiani di Eschilo. Appunti di viaggio e Copione 2025 |
| Curatore | Francesco Mazza |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali |
| Collana | Teatro di Calabria "Aroldo Tieri", 1 |
| Editore | Città del Sole Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 104 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788882384968 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€110,00
€110,00
€110,00
Il trucco e l'anima. I maestri della regia nel teatro russo del Novecento
Angelo Maria Ripellino
Einaudi
€24,00
Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento
Siro Ferrone
Einaudi
€30,00
Fedora Barbieri. La veste nella voce. I costumi teatrali di Fedora Barbieri nella collezione del civico museo teatrale Carlo Schmidl
Elio Trovato
Civici Musei Storia ed Arte
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

