Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ICU, un'avventura di cooperazione. Sulle orme di Umberto Farri

ICU, un'avventura di cooperazione. Sulle orme di Umberto Farri
Titolo ICU, un'avventura di cooperazione. Sulle orme di Umberto Farri
Curatori , , ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Ares
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788892981263
 
25,00

 
0 copie in libreria
Dal 1966 l'ICU – Istituto per la Cooperazione Universitaria – realizza progetti in Africa, America Latina e Medio Oriente promuovendo l'autosviluppo delle popolazioni locali. La formazione, a tutti i livelli, è l'elemento fondante dei progetti dell'ICU, che opera per lo sviluppo di iniziative sostenibili da un punto di vista economico, sanitario, sociale e ambientale e, dove necessario, fornisce aiuto alle popolazioni locali e rifugiate in contesti di emergenza e post-emergenza. Umberto Farri (1928-2006) e l'ICU costituiscono un binomio indissolubile, ed è la loro storia che viene raccontata in questo libro. Farri era un sognatore che sapeva dare concretezza ai sogni, ispirato dalla volontà di creare condizioni di umana giustizia, emancipazione e solidarietà. Un sognatore impegnato a creare ponti tra le civiltà e le persone che ebbe un'intuizione determinante: realizzare progetti di cooperazione collegati al settore dell'istruzione con la convinzione che lo sviluppo, per essere efficace e duraturo, non dovesse essere calato dall'alto ma dovesse adattarsi alle diverse realtà e culture locali. Ma soprattutto capì che era importante formare intellettuali, tecnici e professionisti locali che poi fossero in grado di camminare da soli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.