Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Identité, diversité et langue, entre ponts et murs-Identity, language and diversity, between walls and bridges. Hommage à Giulia Papoff

Identité, diversité et langue, entre ponts et murs-Identity, language and diversity, between walls and bridges. Hommage à Giulia Papoff
Titolo Identité, diversité et langue, entre ponts et murs-Identity, language and diversity, between walls and bridges. Hommage à Giulia Papoff
Curatori , ,
Editore Paolo Loffredo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 590
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788899306779
 
55,00

 
0 copie in libreria
Il presente volume, nato da un'iniziativa promossa dall'Università del Sannio, Benevento, in collaborazione con il Centro di ricerca I-LanD (Identità e diversità linguistica) dell'Università "L'Orientale" di Napoli, è dedicato alla prof.ssa Giulia Papoff, professore ordinario di lingua e traduzione francese e direttore fondatore del Centro linguistico dell'Università del Sannio, che ha dedicato tutte le energie della sua lunga carriera alla promozione delle lingue in generale e degli studi linguistici in particolare. Questa raccolta raccoglie contributi in francese, inglese e spagnolo su un argomento di grande attualità, che sembra rispecchiare perfettamente lo spirito di Giulia Papoff, sempre rivolto al dialogo, a costruire ponti tra diverse discipline, a demolire i muri che ostacolano la diffusione delle lingue straniere. Attingendo dal dibattito sui diversi modi in cui l'identità, l'alterità e la diversità sono costruite attraverso il linguaggio, con questo volume miriamo a stimolare una riflessione sulla relazione esistente tra lingua e identità culturale, tra linguaggio, identità e traduzione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.