Il volume offre un quadro di riferimento complessivo settore agro-alimentare e in modo particolare del comparto beverage. In aggiunta ad alcune informazioni quantitative di base, il volume presenta tendenze, schede di aziende leader e problematiche che l'innovazione, la ricerca di qualità e salute, le politiche in atto determinano sul settore. I destinatari del volume, pertanto, sono gli operatori del settore agro-alimentare, ma anche tutti coloro, sia produttori sia consumatori, che sono interessati a comprendere in modo semplice ed immediato gli aspetti salienti delle tendenze del comparto agro-alimentare e, in particolare delle bevande. Alla cornice di riferimento del settore nei suoi aspetti produttivi, distributivi, di consumo, nonché normativi e intersettoriali (ambiente, salute ecc.) fanno seguito alcuni approfondimenti. Un approfondimento particolare riguarda la produzione e il consumo delle acque minerali a cui fa seguito un interessante insieme di schede dei principali produttori mondiali di acque e bevande in genere. Un altro approfondimento è dedicato le problematiche del packaging e ad alcune innovazioni sul fronte dei processi produttivi; queste tematiche, infatti, appaiono fattori di rilievo nel contesto evolutivo della produzione e del mercato del comparto. In appendice, qualche domanda quiz sull'alimentazione per autovalutare la propria conoscenza delle problematiche alimentari.
Il comparto alimentare e beverage. Produzione, consumo, packaging e macchinari
| Titolo | Il comparto alimentare e beverage. Produzione, consumo, packaging e macchinari |
| Curatori | Silvia Biffignandi, Fabio Chiesa |
| Collana | Economia e management, 68 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 154 |
| Pubblicazione | 04/2012 |
| ISBN | 9788856847499 |

